Con la testa tra le nuvole. Curiosità, aneddoti e scienza del meteo
Ormai non siamo solo un Paese di santi, poeti e navigatori ma anche di meteorologi e climatologi. Abbiamo il terrore di rovinare il weekend o le ferie programmate e consultiamo i siti fino a trovare una nuvoletta da cui spunti un pezzo di sole al quale aggrapparci. Ma l'Italia è una passerella, ha una conformazione scheletrica e la previsione meteo-climatica è molto difficile e forse per questo abbiamo verso di essa uno stato di febbricitante attaccamento. Occorre conoscere anche le numerose e sorprendenti applicazioni del meteo e del clima nei più svariati campi. Questa raccolta di 75 brevi argomenti si inserisce nel processo di diffusa ed efficace divulgazione che ogni ricercatore deve sempre perseguire.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it