Con Wundt, oltre Wundt. Richard Avenarius e il dibattito sulla psicologia scientifica tra Otto e Novecento
Lo sviluppo della psicologia scientifica nella seconda metà dell'800 trovò in Wilhelm Wundt un punto di riferimento. Sul finire del secolo alcuni studiosi formatisi alla sua scuola iniziarono però a mettere in discussione i capisaldi della concezione wundtiana, dando vita alla cosiddetta "new psychology". Il volume qui pubblicato indaga il ruolo di Richard Avenarius nell'affermarsi di questo nuovo corso, votato a una comprensione radicalmente fisiologica della mente. L'autrice analizza le definizioni di psicologia proposte da Wundt e Avenarius, ripercorrendo al contempo i rapporti personali tra i due pensatori, che furono a lungo alleati in una comune battaglia volta a rifondare la filosofia su basi "scientifiche" grazie al contributo della moderna psicologia. Il testo segue quindi la ripresa delle tematiche avenariusiane da parte di alcuni protagonisti del dibattito dell'epoca, quali Oswald Külpe, Hugo Münsterberg, Hermann Ebbinghaus, James Ward e Edward B. Titchener.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it