Concerti per flauto vol.2 - CD Audio di Franz Anton Hoffmeister
Concerti per flauto vol.2 - CD Audio di Franz Anton Hoffmeister
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerti per flauto vol.2
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Concerto n.16 in Do maggiore per flauto e orchestra; Concerto n.22 in Sol maggiore per flauto e orchestra; Concerto n.17 in Re maggiore per flauto e orchestra
Sebbene oggi sia stato quasi completamente dimenticato, Franz Anton Hoffmeister fu uno dei protagonisti di maggior spicco del panorama musicale viennese della seconda metà del XVIII secolo e uno stimato editore che pubblicò molte delle opere più significative dei suoi illustri contemporanei Mozart, Haydn e Beethoven. La varietà e il fascino delle sue opere lo resero anche un compositore apprezzato ed eseguito frequentemente. Come aveva già fatto per il primo volume (NAX 572738), il flautista Bruno Meier ha realizzato edizioni del tutto nuove di queste opere fino a questo momento quasi del tutto dimenticate. Grazie a una serie di temi al tempo stesso raffinati e accattivanti, a una struttura dalle proporzioni molto armoniose, a intriganti contrasti di tonalità tra maggiore e minore e a una parte solistica dai tratti spiccatamente virtuosistici, Hoffmeister seppe soddisfare i gusti del pubblico dell’epoca, individuando un invidiabile equilibrio tra piacevolezza d’ascolto e valori artistici. Nel complesso, si tratta del disco ideale per chi desidera scoprire un Settecento alternativo a quello ben noto di Mozart e Haydn.

Dettagli

10 ottobre 2013
0747313304073

Conosci l'autore

Foto di Franz Anton Hoffmeister

Franz Anton Hoffmeister

1754, Rottenburg

Compositore ed editore tedesco. Studiò musica a Vienna e nel 1784 fondò una casa editrice che, prima a Vienna e più tardi a Lipsia, pubblicò opere di musicisti contemporanei fra cui Mozart, Haydn, Beethoven (col quale fra il 1800 e il 1803 ebbe stretti rapporti), Wanhall, Pleyel, Dittersdorf e altri. La sua casa editrice cessò tuttavia di vivere un anno dopo la sua morte, quando fu rilevata dalla Peters. H. fu anche un compositore prolifico, ma poco profondo. Scrisse, nello stile classico viennese del tempo, 9 opere, 66 sinfonie e altra musica per orchestra, molti concerti per strumento solista e orchestra, moltissime composizioni cameristiche.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Flûte Concerto No. 16 In C Major: I. Allegro
Play Pausa
2 Flûte Concerto No. 16 In C Major: Ii. Adagio
Play Pausa
3 Flûte Concerto No. 16 In C Major: Iii. Rondo
Play Pausa
4 Flûte Concerto No. 22 In G Major: I. Allegro
Play Pausa
5 Flûte Concerto No. 22 In G Major: Ii. Adagio
Play Pausa
6 Flûte Concerto No. 22 In G Major: Iii. Rondeau: Allegretto
Play Pausa
7 Flûte Concerto No. 17 In D Major: I. Allegro
Play Pausa
8 Flûte Concerto No. 17 In D Major: Ii. Romanza: Poco Adagio
Play Pausa
9 Flûte Concerto No. 17 In D Major: Iii. Rondo: Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail