Concerti per pianoforte - Sonata per violino op.134 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mahler Chamber Orchestra,Alexander Melnikov,Isabelle Faust,Teodor Currentzis
Concerti per pianoforte - Sonata per violino op.134 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Mahler Chamber Orchestra,Alexander Melnikov,Isabelle Faust,Teodor Currentzis
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concerti per pianoforte - Sonata per violino op.134
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
27,77 €
27,77 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione



Una novità discografica che vede protagonisti i giovani interpreti più affermati nella discografia Harmonia Mundi. Alexander Melnikov cattura il particolare linguaggio di Shostakovich, che si determina in due differenti aspetti: un’estasi di sublimazione della gioia di vivere e la sua opposta e complementare riflessione sulla morte. Sarebbe improduttivo ridurre tutto all’uno o all’altro aspetto, come non si può definire Shostakovich semplicemente comunista o dissidente: l’incomprensibilità della vita e della morte o forse l’essere dell’una senza l’altra è l’interrogativo che ha ossessionato il compositore e che si esprime sempre attraverso un «io interiore». Legata a queste riflessioni la Sonata per violino, proposta da Isabelle Faust e sempre da Melnikov al pianoforte, viene abbinata ai Concerti per pianoforte, a differenza di altre edizioni discografiche.

Nato a Mosca nel 1973 è tra i pianisti di maggior rilievo internazionale. Vanta un repertorio vastissimo, dai compositori del XX secolo europei alla pratica di strumenti antichi, con molta attenzione alla musica da camera.

Dettagli

1
29 luglio 2022
3149020210420

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Alexander Melnikov

Alexander Melnikov

Nato a Mosca nel 1973 è tra i pianisti di maggior rilievo internazionale. Vanta un repertorio vastissimo, dai compositori del XX secolo europei alla pratica di strumenti antichi, con molta attenzione alla musica da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Allegro
Play Pausa
4 1. Andante
Play Pausa
5 2. Allegretto
Play Pausa
6 3. Largo
Play Pausa
7 1. Allegro Moderato
Play Pausa
8 2. Lento
Play Pausa
9 3. Moderato
Play Pausa
10 4. Allegro Con Brio
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail