Concerto a sei voci. Roma 1944-1945: i primi governi dell'Italia liberata - Giulio Andreotti - copertina
Concerto a sei voci. Roma 1944-1945: i primi governi dell'Italia liberata - Giulio Andreotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Concerto a sei voci. Roma 1944-1945: i primi governi dell'Italia liberata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro fu scritto nel 1945 da un Andreotti appena ventiseienne (e pubblicato allora dalle Edizioni della Bussola, Roma). L'opera ripercorre il passaggio di consegne dal primo ministro Ivanoe Bonomi, anziano esponente della tradizione socialista prefascista, a Ferruccio Parri, uno dei più autorevoli leader dei partiti emersi dopo la Liberazione. E da questa analisi affiorano elementi che ricorreranno nella politica dell'intera Prima Repubblica: la tesa dialettica tra i partiti moderati e le sinistre; il pragmatismo del Pci, abilmente disposto a deporre istanze ideologiche in favore di logiche politiche e di potere; certe espressioni massimalistiche e libertarie del Psi; le preoccupazioni di una Dc attenta a contenere ogni assalto politico e di piazza alle istituzioni. Curioso è anche l'emergere, già in quei lontani anni, di certi sospetti del Nord e del Sud verso il centralismo romano. La Prefazione alla nuova edizione del libro è di Giulio Andreotti. La Postfazione è dello storico Francesco Perfetti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

139 p., Brossura
9788874931033

Conosci l'autore

Foto di Giulio Andreotti

Giulio Andreotti

1919, Roma

Uomo politico. Esponente di spicco della DC, parlamentare della Costituente (1946), sottosegretario con De Gasperi, più volte ministro, a lungo in sintonia con il Vaticano su materie di rilievo come la politica estera, assunse con gli anni il ruolo di abile mediatore tra forze politiche diverse e guidò una corrente spesso determinante per gli equilibri interni al suo partito. Sette volte presidente del Consiglio (due nel 1972-73, tre fra 1976 e '79, due tra 1989 e '92), presiedette nella prima metà degli anni '70 un esecutivo non sgradito a destra e nella seconda metà quelli di solidarietà nazionale contrassegnati dalla collaborazione tra oc e PCI. Senatore a vita dal 1991. Inquisito per associazione mafiosa nel 1993 e processato, è stato assolto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it