Concerto brandeburghese n.3 - Aria sulla IV corda / Eine Kleine Nachtmusik / Rosamunde (Selezione) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Wolfgang Amadeus Mozart,Franz Schubert,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Concerto brandeburghese n.3 - Aria sulla IV corda / Eine Kleine Nachtmusik / Rosamunde (Selezione) - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Wolfgang Amadeus Mozart,Franz Schubert,Wilhelm Furtwängler,Berliner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Concerto brandeburghese n.3 - Aria sulla IV corda / Eine Kleine Nachtmusik / Rosamunde (Selezione)
Attualmente non disponibile
15,20 €
15,20 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Furtwänger, The early recordings, Vol.1: 1929-1937

Dettagli

1
20 marzo 2008
0747313313624

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Wolfgang Amadeus Mozart

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Brandenburg Concerto No. 3 in G major, BWV 1048: I. #
Play Pausa
2 Brandenburg Concerto No. 3 in G major, BWV 1048: III. Allegro
Play Pausa
3 Overture (Suite) No. 3 in D major, BWV 1068: II. Air, "Air on a G String"
Play Pausa
4 Le nozze di Figaro, K. 492, Act I: Overture
Play Pausa
5 Die Entfuhrung aus dem Serail, K. 384, Act I: Overture
Play Pausa
6 Serenade No. 13 in G major, K. 525, "Eine kleine Nachtmusik": I. Allegro
Play Pausa
7 Serenade No. 13 in G major, K. 525, "Eine kleine Nachtmusik": II. Romanze: Andante
Play Pausa
8 Serenade No. 13 in G major, K. 525, "Eine kleine Nachtmusik": III. Minuet: Allegro - Trio
Play Pausa
9 Serenade No. 13 in G major, K. 525, "Eine kleine Nachtmusik": IV. Rondo: Allegro
Play Pausa
10 Rosamunde, D. 797: I. Overture (Die Zauberharfe, D. 644)
Play Pausa
11 Rosamunde, D. 797: V. Entr'acte No. 3 in B flat major
Play Pausa
12 Rosamunde, D. 797: IX. Ballet No. 2 in G major
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail