Concerto per pianoforte n.2 - Rapsodie op.79 n.1, op.76 n.2 - CD Audio di Johannes Brahms,Christoph von Dohnanyi,Arthur Rubinstein
Concerto per pianoforte n.2 - Rapsodie op.79 n.1, op.76 n.2 - CD Audio di Johannes Brahms,Christoph von Dohnanyi,Arthur Rubinstein
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n.2 - Rapsodie op.79 n.1, op.76 n.2
Attualmente non disponibile
17,00 €
17,00 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Registrazioni del 1963 e 1966

Dettagli

1
24 marzo 2011
5060244550032

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di Christoph von Dohnanyi

Christoph von Dohnanyi

1929, Berlino

Direttore d'orchestra ungherese, nipote di Ernö D. Dopo essersi perfezionato negli Stati Uniti col nonno e con L. Bernstein, fu via via nominato direttore stabile del­l'Opera di Lubecca (1957), della radio di Colonia (1961), dei teatri d'opera di Kassel (1962), Francoforte sul Meno (1974) e Amburgo (1977), dirigendo in pari tempo le più note orchestre d'Europa e d'America, fra cui l'Orchestra sinfonica di Cleveland, di cui è direttore musicale dal 1984. Si è fatto apprezzare come interprete vigoroso e preciso del repertorio classico e moderno, in particolare nel Wozzeck, di Berg, nella Salomé, di R.?Strauss, nel Moses und Aaron di Schönberg e in varie opere di Henze.

Foto di Arthur Rubinstein

Arthur Rubinstein

1887, Lódz

Pianista polacco naturalizzato statunitense. Esordì giovanissimo dopo aver studiato a Berlino, e in una lunga carriera durata sino al 1981 si affermò tra i maggiori pianisti del secolo. Dominò un repertorio vastissimo, da Bach a Debussy e Prokof'ev (di Beethoven ha lasciato in disco tre integrali dei Concerti). Ma la sua fama è soprattutto legata all'interpretazione di Chopin, del quale propose una lettura moderna che, nonostante una certa monumentalità eroica di gusto tardoromantico, è sorretta da un altissimo senso della forma e da una nobiltà di fraseggio che depura l'interpretazione di ogni svenevolezza e compiacimento virtuosistico. Suonò spesso anche musica da camera, in particolare con il violinista Heifez, il violoncellista Piatigorsky e il Quartetto Guarneri.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Applause
Play Pausa
2 Piano Concerto No. 2 In B Flat Major, Op. 83: 1. Allegro Non Troppo
Play Pausa
3 Piano Concerto No. 2 In B Flat Major, Op. 83: 2. Allegro Appassionato
Play Pausa
4 Piano Concerto No. 2 In B Flat Major, Op. 83: 3. Andante
Play Pausa
5 Piano Concerto No. 2 In B Flat Major, Op. 83: 4. Allegretto Grazioso
Play Pausa
6 Applause
Play Pausa
7 Rhapsody For Piano In B Minor, Op. 79/1
Play Pausa
8 Capriccio For Piano In B Minor, Op. 76/2
Play Pausa
9 Nocturne For Piano No. 8 In D Flat Major, Op. 27/2, Ct. 115
Play Pausa
10 Waltz For Piano No. 7 In C Sharp Minor, Op. 64/2, Ct. 213
Play Pausa
11 Arthur Rubinstein Introduces A Performance Of Manuel De Falla's 'ritual Fire Dance'
Play Pausa
12 Ritual Fire Dance, For Orchestra (From 'el Amor Brujo')
Play Pausa
13 Applause
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail