Concetti in storie
Un grande pensatore tedesco alle prese con i fatti quotidiani, i paradossi, gli aneddoti e gli imprevisti della vita, ma anche con le grandi questioni della filosofia. E con un pubblico insolito: i lettori del giornale. Storie concettualizzate secondo "formule" che hanno il tono a metà strada fra l'aforisma fulminante e il luogo comune, fra l'abracadabra e l'algoritmo, tra la superstizione e l'esattezza. Un registro di scrittura che pur avvicinandosi al tono del narratore, ha l'inconfondibile costruzione del filosofo e corre sul sottile crinale dello humour e del rigore, con una prosa densa di "pensiero" e di calembour.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it