Il concetto di modernità nel cinema - Giorgio De Vincenti - copertina
Il concetto di modernità nel cinema - Giorgio De Vincenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il concetto di modernità nel cinema
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Esiste una famiglia del moderno cinematografico? E quali ne sono i caratteri distintivi? Quali sono i momenti e gli autori di maggior spicco nella vita di questa famiglia? Quale il ruolo del Neorealismo italiano e quale quello della Nouvelle Vague? A queste e altre domande cerca di rispondere l'autore, rileggendo l'opera di autori come Pagnol e Renoir, Rivette e Godard, Zavattini e Rossellini, Visconti e Antonioni. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Pratiche, 1993 (Nuovi saggi 87) ISBN 88-7380-177-3

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Pratiche 1993, copertina appena ombrata, legatura e pagine in ottimo stato. perfect 272 9788848801072 Buono (Good).

Immagini:

Il concetto di modernità nel cinema

Dettagli

272 p.
9788848801072
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it