Concorrenza e strategie di differenziazione nel settore del trasporto aereo - Michele Quintano - copertina
Concorrenza e strategie di differenziazione nel settore del trasporto aereo - Michele Quintano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Concorrenza e strategie di differenziazione nel settore del trasporto aereo
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il settore del trasporto aereo è contraddistinto da un elevato livello di complessità dovuto alle caratteristiche ambientali ed alla molteplicità e varietà dei soggetti in esso presenti. Il processo di deregolamentazione che lo ha caratterizzato in questi ultimi anni è all'origine dell'entrata di numerosi concorrenti, le compagnie low cost, prevalentemente orientati ad una evidente price competition. Tali imprese tendono a far percepire il servizio di trasporto come una commodity e, pertanto, l'offerta dei servizi accessori diviene superflua. Le imprese "full service", con l'obbiettivo di contrastare lo sviluppo delle compagnie a basso costo, hanno, da un lato, aumentato i livelli di efficienza produttiva e, dall'altro, investito in attività di marketing che consentono di aumentare il livello di differenziazione percepita. L'adesione ad alleanze globali e lo sviluppo dei frequent "flyer programs" rappresentano le leve maggiormente utilizzate. Il presente volume propone un'analisi delle principali caratteristiche del settore del trasporto aereo a livello europeo, evidenziando le peculiarità degli attori in esso coinvolti e delle condotte strategiche dei tre operatori europei di maggiore dimensione. Nell'ultima parte, inoltre, si procede a verificare empiricamente l'efficacia dei programmi di fidelizzazione implementati dalle compagnie aeree nell'ambito del mercato spagnolo.

Dettagli

Libro tecnico professionale
201 p., ill. , Brossura
9788834873908
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it