A mio parere, una lettura obbligatoria se si vuole comprendere ancora meglio Philip K. Dick e la sua visione del mondo. Si differenzia da altre sue opere non essendo ambientata in universi paralleli e mondi distopici che potremmo sentire lontani, bensì nel mondo che viviamo tutti i giorni. "Confessioni di un artista di merda" ha una storia che potrebbe apparire insolita agli occhi di un appassionato di questo autore, ma che colpisce per la singolarità degli espedienti narrativi con cui colui che porta a spasso per le anomalie di mondi lontani, ci mostra l'incoerenza insita nel nostro.
Confessioni di un artista di merda
Scritto nel 1959 ma pubblicato solo nel 1975 (unico tra i romanzi non fantascientifici di Dick a essere uscito durante la vita dello scrittore), Confessioni di un artista di merda è tra i suoi libri più bizzarri e nello stesso tempo felicemente compiuti, una rappresentazione allucinata e lucidissima dei feroci rapporti familiari nell'America del Dopoguerra, ma anche il ritratto commovente di un individuo "inadatto", smarrito davanti alla Storia e alla vita.
L'artista di merda a cui è intitolato il romanzo è Jack Isidore, che passa la vita collezionando oggetti strampalati e idee ancora più bislacche: tra le altre cose, crede che la Terra sia cava e che la luce del sole abbia un peso. Ma soprattutto è convinto che il mondo finirà il 23 aprile 1959, come gli hanno rivelato per via telepatica gli extraterrestri. È un giovane uomo totalmente inadeguato alla realtà, tanto che la sorella Fay e il cognato Charley Hume lo prendono a vivere con loro, nella stupenda casa che possiedono a Drake's Landing, California. Viste attraverso lo sguardo innocente e acuminato di Jack, però, le vite di Fay, Charlie, dei loro vicini Nat e Gwen, appaiono non meno scollegate dal mondo reale della sua e schiave di ossessioni forse più accettabili, ma non meno potenti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuliano 01 gennaio 2025Un "geniale" alternativo
-
Dario 31 dicembre 2024Confessioni di un artista di merda
Non lasciatevi ingannare dalla sinossi in copertina. Questa storia è molto più complessa di quante le prime righe possano far pensare. C'è un mondo dietro e vi verrà voglia di continuare la lettura finché non avrete compreso il vero significato di questa storia. Forse uno dei più bei libri che ad oggi ho letto di Dick
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it