In questo slice-of-life introspettivo e auto-ironico non c'è spazio per i segreti. O meglio: Cassandra ci racconta la propria vita attraverso i propri mille e uno segreti e qualche - quasi letterale - scheletro nell'armadio. Ossessioni, insicurezze, invidie e voglia di rivalsa sono raccontate in maniera spassosa, come una grande raccolta di aneddoti, in un giallo leggero, dal sapore tragicomico. Lo specchio di una generazione che, allevata per essere boomer, è arrivata all'età adulta quando la società reale era ormai cambiata irreversibilmente. Una generazione che si adatta, giorno dopo giorno, senza che sia possibile trovare una stabilità. La vita di una millennial come ce ne sono tante, servita in prima persona, con contorno di omicidi.
Confessioni di un'assassina dilettante
Omicidi, tarocchi e altri disastri di Cassandra T. Mi chiamo Cassandra T. No, non è ancora arrivato il momento di dirvi tutto, cognome compreso, di me. E sì, i miei genitori mi volevano male fin da quando ero in fasce. Non chiami una figlia Cassandra, se non vuoi condannarla a un’esistenza di prese in giro. Cosa mi ha aiutato a sopravvivere? Sognare di diventare una delle Spice Girls. Il mio più grande desiderio è andato in frantumi in un momento preciso, il 31 maggio 1998. Penso sia quella la data in cui tutto ha iniziato a naufragare nella vita di noi Millennial. Pensateci per un attimo. Cosa è successo dopo? Le crisi economiche, le Torri Gemelle, la devastazione climatica, certi governi che hanno virato pericolosamente a destra, una pandemia globale. Una piccola anticipazione della mia attuale vita da trentenne: i miei genitori sono morti in un incidente stradale. Tiro a campare nella periferia milanese. Non uso più il mio vero nome da quando ho deciso di sparire. Perché? Ve la faccio breve. Dodici anni fa, io e i miei compagni di teatro abbiamo ammazzato uno e non ci siamo più visti, né sentiti... Fino a oggi, quando una di noi è stata ritrovata morta e io potrei essere la prossima o potrei tornare a colpire. I tarocchi suggeriscono la seconda... Cassandra non predice il futuro, come la sua più famosa omonima, piuttosto si affida?ai tarocchi. Altre due cose che dovresti sapere di lei sono: ama le Spice Girls e, anni fa, con il suo gruppo di teatro, ha ucciso un uomo. Non è stata la sua prima vittima, né l’ultima... Alessandra Salvoldi È nata tra le montagne bergamasche. Dopo le lauree in Lettere Moderne e Culture Moderne Comparate conseguite con due tesi sulla serialità contemporanea, inizia a lavorare come autrice e sceneggiatrice partecipando a vari festival cinematografici e curando la scrittura e la regia di cortometraggi e documentari. È vegana e ama i gatti, la pizza e le serie TV. Confessioni di un’assassina dilettante è il suo romanzo d’esordio
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Fabio 24 agosto 2025Un viaggio nei segreti di una millennial
-
Monia 23 agosto 2025Confessioni di una millenial come me
“Confessioni di un’assassina dilettante” di Alessandra Salvoldi è stata per me una lettura sorprendente e coinvolgente, di quelle che ti trascinano pagina dopo pagina senza accorgerti del tempo che passa. Mi è piaciuto tantissimo il modo in cui l’autrice ha saputo mescolare il giallo con elementi di vita quotidiana e ricordi generazionali: essendo una millennial, mi sono ritrovata spesso in quelle atmosfere degli anni ’90 che fanno da sfondo alla storia, e questo ha reso il romanzo ancora più vicino e personale. Seguire Cassandra T nel suo tentativo di risolvere il mistero è stato come giocare a un puzzle: ogni pezzo che si incastrava mi faceva riflettere e allo stesso tempo divertire. L’ironia e la freschezza della protagonista non tolgono nulla alla tensione del caso, anzi rendono la narrazione più dinamica, moderna e accattivante. È raro trovare un giallo che riesca a far sorridere e pensare nello stesso tempo, e questo libro ci riesce benissimo. Un punto che mi ha colpito è stata la presenza di dettagli che per me hanno un valore affettivo enorme: il ricordo dello scioglimento delle Spice Girls, per esempio, mi ha fatto fare un tuffo indietro nel tempo. Anche io all’epoca ci sono rimasta malissimo e sì, Geri era la mia preferita, quindi ho sentito un filo diretto con la protagonista in quel momento. È bello quando un romanzo riesce a evocare emozioni così personali, al di là della trama. In definitiva, Alessandra Salvoldi ha costruito un’opera brillante, originale e perfettamente bilanciata tra leggerezza e profondità. È un libro che intrattiene, diverte e fa riflettere, capace di far emergere ricordi ed emozioni autentiche. Per me non è solo un cinque stelle pieno, ma anche una in più per l’empatia che ha saputo generare e per la capacità di raccontare un’epoca che porto nel cuore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows