Confessioni di una mamma pericolosa. Pedagogia spericolata per bambini da zero a tre anni - Silvia Colombo - copertina
Confessioni di una mamma pericolosa. Pedagogia spericolata per bambini da zero a tre anni - Silvia Colombo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Confessioni di una mamma pericolosa. Pedagogia spericolata per bambini da zero a tre anni
Disponibilità immediata
6,27 €
6,27 €
Disp. immediata

Descrizione


"Aiuto! Sono incinta. E ora che faccio?". È la domanda che si pone una donna come tante alle prese con la nascita del primo figlio. Una giovane madre che si trova improvvisamente a scontrarsi con problemi a cui non era preparata: come prendere in braccio un neonato? Cosa fare quando piange? Come allattarlo, cambiarlo, cullarlo, metterlo a dormire? Piccolo manuale per genitori alle prime armi, questo libro non è scritto da un docente di psicologia dell'età evolutiva, da un pedagogo o da un pediatra, ma da una mamma. Proprio per condividere la sua esperienza con altre madri "allo sbaraglio", Silvia Colombo racconta, in una sorta di autobiografia semiseria, le difficoltà incontrate dopo la nascita dei figli e le soluzioni concrete apprese sul campo a furia di sbagliare. Con una buona dose di sarcasmo e di ironia, l'autrice si scaglia contro i luoghi comuni che circondano l'argomento: la mistica del lettone, il buonismo a tutti i costi, le tante bugie che si dicono sulla maternità. E propone un'alternativa praticabile alle "regole d'oro" che nonne, amiche, psicologi ed educatori vorrebbero imporre e che spesso non servono a risolvere le urgenze di tutti i giorni. Quando, di fronte a un neonato che piange, c'è una donna sola, e non una schiera di esperti sempre pronti a dispensare buoni consigli.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

172 p., ill. , Brossura
9788881129454

Valutazioni e recensioni

  • Ho apprezzato molto questo libro. E' scorrevolissimo, divertente e contiene consigli molto utili per neo e aspiranti mamme. Senza giri di parole, affronta con schiettezza e ironia i classici problemi dei genitori di bambini da zero a tre anni, sia da un punto di vista psicologico/affettivo, sia da quello pratico (paure e falsi miti compresi). Le vignette che accompagnano i capitoli sono buffissime! Lo consiglio a tutti, anche ai papà.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail