Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 647 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Giappone
Confessioni di una maschera
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,00 €
11,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
6,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
ibs
Chiudi
Confessioni di una maschera - Yukio Mishima - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Confessioni di una maschera

Descrizione

Un classico della letteratura giapponese moderna, in cui "le emozioni non hanno simpatia per l'ordine fisso" e i sentimenti reali rimangono, tenaci, quelli nascosti dalla maschera della correttezza ufficiale.

A lungo andare la "recita" è diventata una parte integrante della mia natura. Non è più una recita.


Il giovane Kochan ha dovuto imparare fin da piccolo a vivere celando la propria autentica identità, poiché da sempre in lui "difetta in via assoluta qualsiasi forma di voglia per l'altro sesso". In pagine intrise di una commistione di sensualità e candore, esultanza e disperazione, il protagonista deve fare i conti con i propri desideri e le proprie inclinazioni nel Giappone imperiale prebellico, inflessibile e militarista. È così che Kochan è costretto a costruire "la recita", a indossare la maschera e a raccontarci le esperienze cruciali attraverso le quali è giunto a scoprire i propri, inammissibili, desideri: dalla "adorazione indicibile" per un paio di calzoni azzurri, all'ammirazione estatica per i corpi dei compagni, robusti a confronto del proprio, debole ed emaciato. E poi la folgorante visione di un quadro di san Sebastiano, che lo porterà a considerare il corpo maschile e la morte in modi inaspettati. L'accettazione di se stesso come uomo diverso dagli altri uomini non si attua senza una lotta, tanto strenua quanto vana, per conquistare la normalità: Kochan simula vizi immaginari per far passare inosservate le proprie vere inclinazioni e si costringe a corteggiare la timida Sonoko, sorella di un compagno di scuola.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
Tascabile
1 giugno 2013
224 p., Brossura
Kamen no Kokuhaku
9788807882784

Valutazioni e recensioni

Rafludaz
Recensioni: 3/5
Storia di un giovane omosessuale latente

In questo breve romanzo autobiografico (?) Mishima ripercorre i primi due decenni circa di vita di un giovane ragazzo giapponese. L'ambientazione è quella del Giappone imperiale nel periodo tra le due guerre e durante la Seconda Guerra Mondiale. La società militarista del Giappone dell'epoca si scontra con l'omosessualità latente del protagonista, che cerca in tutti i modi di adeguarsi alle aspettative della società e di nascondere un aspetto della propria personalità percepito come vergognoso. Il libro è interamente incentrato proprio sui tormenti interiori del giovane, che ben possono rispecchiare i tormenti interiori di qualunque persona che si autopercepisce come "diversa" nel contesto familiare e sociale di appartenenza. Gli eventi storici, seppur importanti in sè, rimangono sullo sfondo e sono analizzati solo per gli effetti sulla psiche di Kochan (questo il nome del protagonista).

Leggi di più Leggi di meno
Andrea S
Recensioni: 5/5
Bel libro

Libro per chi ama la cultura giapponese. Da leggersi almeno una volta nella vita!

Leggi di più Leggi di meno
 Bryantiber
Recensioni: 1/5
Confessione

Nulla da dire sulla storia autobiografica dello scrittore ma la traduzione e la punteggiatura rendono impegnativa la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,43/5
Da non perdere
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(3)
3
(5)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yukio Mishima

Yukio Mishima

1925, Tokyo

Yukio Mishima, pseudonimo di Hiraoka Kimitake è stato uno scrittore giapponese. Autore in particolare di romanzi incentrati sulla dicotomia fra i valori della tradizione e l'aridità spirituale del mondo contemporaneo. La sua prima opera, Confessioni di una maschera (1949), parzialmente autobiografica, gli diede subito fama e successo. La popolarità andò ulteriormente consolidandosi con La voce delle onde (1954), Il padiglione d'oro (1956) e Il sapore della gloria (1963). In seguito, con la tetralogia Il mare della fertilità (1965-1971) Mishima affermò il valore della cultura del Giappone imperiale, criticando gli esiti del processo di modernizzazione del paese. Temi ricorrenti della sua produzione sono il mito della forza e dell'eroismo, l'erotismo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore