Confessioni rupestri
Colpisce, in un autore giovane come Fabrizio De Gregorio (18 anni), la naturale pratica - che non sarebbe sbagliato definire padronanza - di forme, ritmi e soluzioni quali la poesia ispira di norma solo a chi è più avanti negli anni. Scorrendo questa snella raccolta del 2012, "Confessioni rupestri", se non si conosce personalmente o attraverso una nota biobibliografica l'autore, si pensa a un poeta più grande d'età, per la dimestichezza con la pagina che vi si coglie e per la brillantezza delle immagini in essa presenti. O forse no. Forse tutto ciò non è vero. Forse Fabrizio De Gregorio ci ricorda che solo alla sua età l'eruzione poetica può fluire così magmaticamente, senza mediazioni, su carta; che Rimbaud ha scritto "Le illuminazioni" prima dei vent'anni con un nitore e una violenza emotiva quali non avrebbe più ritrovato con la maturità.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it