“Confine di Stato” è il primo capitolo di una trilogia espressamente ispirata alle serie create da un grande maestro di genere come James Ellroy. Qui, Sarasso prova a riscrivere la storia italiana, nell’arco di tempo che va dal caso Montesi alla strage di Piazza Fontana passando per il caso Mattei, indicando, sotto una forma romanzata, i delitti, i complotti, i depistaggi che hanno attraversato quindici anni di storia nazionale. Il risultato, sicuramente apprezzabile, è un noir politico che usa una prosa diretta, esplicita e ha un ritmo cinematografico, da film d’azione americano. Avvincente fino all'ultima pagina.
Confine di stato
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,38 €
Erano sbirri corrotti, traditori della Repubblica, politici con le mani sporche di sangue, spacciatori irlandesi in affari con Cosa Nostra, ragazzi in nero pronti a tutto. Se solo un istante delle loro esistenze avesse imboccato una strada diversa, l'Italia come noi la conosciamo non sarebbe esistita... Tra il 1954 e il 1972 questa gente teneva in pugno il paese. Senza di loro la Storia italiana sarebbe tutta un'altra storia. Da Milano a Roma, da Cuba a New York, un viaggio nero e amaro alle radici di un'Italia senza eroi. La storia di un paese dilaniato dalle stragi, fatto a pezzi dalle guerre di partito, cresciuto nel sangue. Un'Italia che ha perso il ricordo dell'onore e dell'innocenza, dove le ideologie sono andate a farsi benedire da un pezzo. In mezzo a tutto questo si muove Andrea Sterling, un personaggio che è la personificazione del Male, il filo nero che unisce i delitti più efferati e oscuri compiuti nel nostro Paese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIANLUCA SPERA 12 marzo 2017
-
Dopo aver letto, e molto amato, i romanzi della trilogia di James Ellroy, mi sarebbe piaciuto moltissimo leggere qualcosa del genere ambientato nella nostra amata penisola: ci ha pensato Simone Sarasso. Lo scenario, la ricostruzione del periodo politico, l'inserimento dell'omaggio e della citazione, l'affresco di un periodo in cui gli attentati la facevano da padrone, mi è piaciuto particolarmente. In ogni caso, si tratta di un libro interessantissimo perché mantiene un filo conduttore e racconta episodi che diversamente bisognerebbe andare a cercare separatamente; bella anche la lettura storica dei fatti, contornata da un racconto che sta in piedi con le proprie gambe. Forse sarò di parte, perché amo chi scava in quegli anni raccontandomi il mondo che hanno vissuto i miei genitori.
-
MATTEO CARA 24 novembre 2016
Primo libro della Trilogia sulla storia d'italia scritta da Sarasso. Il libro ricorda lo stile di narrazione di Ellroy, unisce personaggi fittizi a quelli reali (anche se con nomi cambiati). Sarasso scrive in una maniera semplice e pulita, i dialoghi sono ben fatti e la storia d'italia non ha niente da invidiare ad una serie TV! Il libro migliore, insieme a quelli di Roberto Costantini, per informarsi sulla storia d'italia che non ti insegnano a scuola!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it