I confini del sangue. Una nuova indagine del commissario Lombino
Arcangelo Lombino è accoratamente furibondo, e poi, se le cose possono andare male, vanno peggio. Così che, prima, si fa vivo Pasquale Maffettone capo della sezione "Criminalità organizzata", che ha un problema con le stesse e con l'uscita dal carcere di Antonino Imperio indiscusso sezionatore di cadaveri di morti ammazzati, e, subito dopo, si presenta, come sua vice, una con un Master in "Teorie e metodi dell'investigazione criminale" che per Lombino è "abominio" di per sé. Intanto due piccoli spacciatori vengono brutalmente ammazzati nell'abitazione della sorella di uno dei due. In una Napoli sempre amata, e a volte odiata, "motore primo" di un vissuto pieno, fra una partita di cocaina e un drammatico traffico di rifiuti, fra l'esigenza di nuove e più sofisticate tecniche investigative e l'insopprimibile necessità del "fattore umano", tra la voglia di normalità e l'irricevibile disumanità di troppi malacarne, il lettore verrà condotto, da una scrittura dal ritmo serrato e mai banale, a scelte inattese e convincenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it