I confini della psicoanalisi
Melanie Klein e il caso Richard, Marguerite Sechehaye e il caso Renee, Francoise Dolto e il caso Dominique, Heinz Kohut e il caso Mister Z. sono l’oggetto di indagine di questo libro. Quattro psicoanalisti a confronto sul terreno più affascinante della psicoanalisi: quello della relazione terapeutica; da questo confronto emergono approcci originali e formulazioni teorico-tecniche innovative che stimolano una riflessione sullo stato dell’arte. I confini della psicoanalisi allude al sapere psicoanalitico come architettura originale, talora sontuosa e labirintica, ma perennemente incompleta che a volte non sa, a volte non può, darsi confini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it