Confische e sviluppo capitalistico. I grandi patrimoni del clero regolare in età moderna in Europa e nel continente americano
Grazie al contributo di più di trenta studiosi europei che hanno messo a confronto le realtà e le problematiche dei rispettivi paesi, emerge un quadro nuovo e significativo della presenza e del ruolo di uno dei protagonisti della storia economica dell'età moderna, il clero regolare. L'accumulazione di milioni e milioni di ettari di proprietà terriere e di imponenti capitali finanziari durata secoli è stata confiscata agli ordini religiosi riguardanti l'Europa e il continente americano. Il tema centrale del volume riguarda i modi e i tempi con cui gli Stati e i gruppi sociali antagonisti hanno sfruttato questo straordinario trasferimento di risorse in funzione di un'accelerazione più o meno precoce dei processi di sviluppo capitalistico.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it