Conflitti oligarchici nella Bologna di Annibale I Bentivoglio. La Cronica di Galeazzo Marescotti de' Calvi
La Cronica come Anniballe Bentivoglij fu preso et menato de pregione et poi morto et vendicato, di Galeazzo Marescotti de’ Calvi, risalente alla metà del Quattrocento, narra la liberazione di Annibale Bentivoglio dalla rocca di Varano, nel Parmense, dove egli era stato rinchiuso da Francesco Piccinino, il suo assassinio a opera di Bettozzo Canetoli e la reazione dei partigiani bentivoleschi per vendicarne la morte. L’opera raffigura una fase decisiva delle vicende bolognesi narrate in prima persona da chi si trovò a esserne uno degli artefici principali: in tal senso, essa si pone quale punto di partenza imprescindibile per un’analisi articolata del contesto politico, storico, culturale bolognese nella prima metà del XV secolo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it