Conflitti: parliamone. Dallo scontro al confronto con il metodo della mediazione
Nella vita capita a tutti di essere coinvolti in conflitti che creano lacerazioni: una separazione, problemi con il vicinato, un contenzioso con il datore di lavoro. Queste situazioni causano sofferenze e fratture. Questo libro si propone come uno strumento per imparare a rielaborare il conflitto in termini pacifici attraverso l'uso dell'intelligenza emotiva e a focalizzare i propri obiettivi senza scendere a insipidi compromessi né farsi trascinare in ripicche e ritorsioni. Illustra inoltre l'istituto della Mediazione: una forma di giustizia che fa appello all'ascolto e alla comprensione delle motivazioni dell'altro. Maria Martello è docente di Psicologia dei rapporti personali all'Università Ca' Foscari di Venezia e opera come mediatrice.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it