Confluenze. Poesie scelte - Geoffrey Brock - copertina
Confluenze. Poesie scelte - Geoffrey Brock - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Confluenze. Poesie scelte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

25 febbraio 2021
200 p., Brossura
Weighing Light;Voices Bright Flags;Gray Communion
9788892760561

Valutazioni e recensioni

  • alida airaghi

    Geoffrey Brock (Atlanta,1964) è docente universitario, traduttore e autore di due premiati volumi di poesia, oltreché di numerosi saggi letterari. La sua è una poesia limpida, facilmente “percorribile” e insieme autorevole, nutrita di sapienza antica e di maestria formale, come suggerisce il prefatore. Poesia descrittiva, di luoghi e di persone, che prende spunto da episodi marginali come da esperienze fondanti del passato, o da posti visitati turisticamente (un cimitero di guerra, un’antica necropoli, la spiaggia vicino a Roma, il Messico) ritrovati con nostalgia nella memoria. Ma anche da brani letti casualmente o studiati con accanimento, opere liriche, documenti storici, trattati di ornitologia, quadri famosi, sogni che si confondono con la realtà: tutto quello, insomma, che nutre la quotidianità di qualsiasi individuo, filtrato dalla coscienza emotiva e scalfibile del poeta. I ricordi, come i sogni, gli incubi, le associazioni fantastiche, sfociano in qualcos’altro che non è, o non è più, la realtà: una verità riformulata, quando i dati concreti possono rivelarsi minacciosi, nella loro appurabile spietatezza. “Parlando sommessamente, Brock è in ascolto delle ondulazioni armoniche e degli ultrasuoni che le sue voci, i suoi luoghi producono”, commenta Paolo Febbraro nella prefazione. Una voce volutamente smorzata, quella con cui il poeta americano si esprime, lontana da ogni stentorea sicurezza, persino nell’indignazione della denuncia politica, nelle rivisitazioni mitologiche, nelle ricostruzioni epiche. Il sentimento prevalente è quello della perdita, il pensiero accorato e pungente riguardo a ciò che non è più recuperabile: l’infanzia, un amore giovane, una casa abbandonata. “Il passato – ecco dove troverai il tuo paradiso. // … Qualunque cosa ora ti sia di fronte / non sarà stato un paradiso finché non è perduto”.

Conosci l'autore

Foto di Geoffrey Brock

Geoffrey Brock

GEOFFREY BROCK è nato ad Atlanta il 19 ottobre 1964. Ha ottenuto titoli accademici in Poesia e in Letteratura Comparata presso atenei della Florida e della Pennsylvania. Insegna Poesia e Traduzione alla University of Arkansas. Ha pubblicato due volumi poetici, Weighing Light (2005) e Voices Bright Flags(2014); suoi versi sono apparsi sulle maggiori riviste statunitensi, fra cui «Poetry-Chicago» e «Paris Review», e britanniche, come «PN Review». A partire dal 2002, ha tradotto in inglese le poesie di Cesare Pavese, nominate fra i “Best Books of 2003” dal «Los Angeles Times», Le avventure di Pinocchio di Collodi e opere di Italo Calvino, Umberto Eco, Roberto Calasso. Ha allestito l’imponente antologia The FSG Book of 20th-Century...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail