Confronti antropologici. Scienza, epistemologia e pratica buddhista - Ferdinando Brancaleone - copertina
Confronti antropologici. Scienza, epistemologia e pratica buddhista - Ferdinando Brancaleone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Confronti antropologici. Scienza, epistemologia e pratica buddhista
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nel volume l'autore prende spunto dall'undicesimo convegno scientifico interculturale, tenuto a Cambridge nel Massachusetts e organizzato dal Mind and Life Institute. L'incontro (divulgato poi col titolo di "Dialoghi fra il Dalai Lama e la scienza sulla natura della mente") verteva esplicitamente sulle idee del neuro-scienziato Francisco Varela e sul suo intento metodologico ed epistemologico di orientare le "scienze della mente" e le neuroscienze verso nuovi e più "radicali" orizzonti. E appunto partendo da Varela, dalla sua Neurofenomenologia (e dai suoi potenziali rapporti con l'Antropologia neo-esistenziale), l'autore prende le mosse per dare forma ad un "dialogo interiore", attraverso cui chiarisce progressivamente a se stesso quanto negli anni ha maturato circa il rapporto tra antropologia, epistemologia, scienza occidentale e pratica buddhista.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
130 p., Brossura
9791280317162
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail