La congiura Casanova - Eric Giacometti,Jacques Ravenne - copertina
La congiura Casanova - Eric Giacometti,Jacques Ravenne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
La congiura Casanova
Disponibilità immediata
11,50 €
11,50 €
Disp. immediata

Descrizione


A Parigi, al termine di un'asta infuocata, un manoscritto inedito di Giacomo Casanova viene venduto per una cifra astronomica a un anonimo compratore. Sono pagine perdute delle "Memorie" del grande seduttore, ma nessuno sa con esattezza che cosa contengano. Intanto in Sicilia, a Cefalù, vengono trovati nove corpi carbonizzati, cinque uomini e quattro donne. Pare siano stati uccisi in un rito sacrificale da Dioniso, il guru della setta di cui facevano parte. Solo una donna, Anaïs, è riuscita a fuggire e ha fatto perdere le sue tracce. Quando nella capitale francese il ministro della Cultura traccia col proprio sangue una stella sul muro della sua camera prima di sprofondare nella pazzia, le strade del commissario massone Antoine Marcas, di Anaïs e di Casanova si intrecciano. Perché la stella è una carta dei tarocchi di Thot, ideati alla fine dell'Ottocento da Aleister Crowley, discussa figura di massone e satanista. Ed è a Crowley, la Grande Bestia come si faceva chiamare, che si rifà Dioniso. E Crowley a sua volta era un ammiratore di Casanova. Che cosa può aver nascosto di così prezioso in quelle pagine il veneziano, noto massone di alto grado e appassionato esoterista, da spingere persone a uccidere, o a impazzire? Marcas stavolta scoprirà a suo rischio che il connubio amore e morte è molto più di un luogo comune.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La congiura Casanova

Dettagli

352 p., Rilegato
Conjuration Casanova
9788856602180

Valutazioni e recensioni

  • Lo stile narrativo coinvolgente rende la lettura scorrevole e piacevole, nonostante alcuni dialoghi lievemente ripetitivi e alcuni passaggi poco equilibrati rispetto all’insieme. L’intreccio di per sé però non è particolarmente innovativo, riserva alcuni risvolti inaspettati ma la spiegazione finale è per lo più sbrigativa e poco soddisfacente e la massoneria viene usata massivamente per risolvere ogni situazione difficile. Può essere considerato un passatempo estivo che non richieda una lettura impegnata o molto tempo a disposizione, ma non va approcciata con particolari aspettative.

  • ADRIANA DI MARTINO

    Trama molto interessante. Mixa storia ed esoterismo. Scritto bene e scorrevole; per nulla monotono. Il finale, poi, risulta inaspettato. Consigliato.

Conosci l'autore

Foto di Eric Giacometti

Eric Giacometti

Giornalista e scrittore francese. Ha iniziato una collaborazione nel 2005 con Jacques Ravenne e insieme anno scritto Il rituale dell'ombra (Piemme, 2007), I fratelli oscuri (Piemme, 2008), La setta del Kaos (Piemme, 2010), L' ultimo segreto dei templari (Newton Compton, 2015), Il regno degli illuminati (Newton Compton, 2017), Il settimo templare (Newton Compton, 2018), Il trionfo delle tenebre (Mondadori 2019).

Foto di Jacques Ravenne

Jacques Ravenne

Sceneggiatore e autore di romazi polizieschi. Nel 2005 inizia una collaborazione con Eric Giacometti e insieme scrivono Il rituale dell'ombra (Piemme, 2007), I fratelli oscuri (Piemme, 2008), La setta del Kaos (Piemme, 2010), L'ultimo segreto dei templari (Newton Compton, 2015), Il regno degli illuminati (Newton Compton, 2017), Il settimo templare (Newton Compton, 2018), Il trionfo delle tenebre (Mondadori 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it