La conjoint analysis per la ricerca sociale e di marketing
Il volume propone l'utilizzo della conjoint analysis nelle indagini di mercato, quale strumento per migliorare l'offerta di prodotti e servizi destinati ai target di consumatori o utenti che si intendono raggiungere. La trattazione dettagliata dei modelli di riferimento tradizionali e di quelli innovativi è ampia e documentata, ricca di considerazioni di carattere pratico e di esempi. Il testo offre ai manager e agli studenti la possibilità di apprendere le qualità e le potenzialità della conjoint analysis, mentre ai lettori più interessati a temi tecnici e specialistici offre la possibilità di approfondire e apprezzare i modelli statistici di riferimento. Il libro si rivolge quindi a tutti coloro che intendono condurre uno studio di conjoint analysis o approfondirne alcuni aspetti: istituti di ricerca, società di consulenza, aziende, università e studenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:14 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it