Connessioni comunitarie. Le tecnologie di comunità e i contesti ecclesiali
I risultati della ricerca qui presentata evidenziano che le tecnologie di comunità possono essere integrate in modo efficace nel lavoro pastorale delle realtà ecclesiali. Nella sperimentazione condotta sul territorio, gli operatori pastorali e i sacerdoti referenti hanno fornito riscontri positivi in relazione alla gestione delle dinamiche di gruppo, alla proposta di momenti di catechesi e di alcune liturgie. Interessante è stata la vivacità dei contesti parrocchiali, la loro capacità di essere disponibili a un'innovazione per alcuni versi "scomoda" nella misura in cui ha chiesto di mettere in discussione le pratiche ordinarie. Un atteggiamento molto importante da coltivare in un tempo di grandi e veloci cambiamenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:8 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it