La conquista dello spazio giuridico
La politica e il diritto costituiscono due modalità di controllo e organizzazione del sociale: modalità che agiscono con differenti strumenti e finalità e che determinano diverse configurazioni delle società in cui operano. Il libro tenta di dar conto del rapporto tra politica e diritto in una duplice ottica: quella storico - ricostruttiva, in cui l'interazione tra la sfera politica e la sfera giuridica viene analizzata alla luce del secolare processo di formazione degli Stati nazionali, e quella giusfilosofica, in cui il diritto viene presentato come complesso plurimo di saperi, istituti e norme. Ne emerge una visione dello spazio giuridico come qualcosa che eccede le leggi positive e lambisce il nucleo più profondo della società, là dove si costituiscono i soggetti e si producono le forme primarie di socializzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it