Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza - Maria Montessori - copertina
Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza - Maria Montessori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una conquista di libertà. Lettere di educazione e indipendenza
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Maria Montessori è universalmente nota per il metodo educativo da lei ideato, che sfidava le rigide convenzioni dell'epoca e che oggi è adottato in oltre 60mila scuole in tutto il mondo. In questa raccolta, Simone Lanza riunisce finalmente alcune rare lettere pubbliche e private della straordinaria scienziata che ha contribuito all'emancipazione femminile e alla formazione di migliaia di bambini e bambine. Una testimonianza lucida e di grande ispirazione.

Dettagli

28 ottobre 2022
Libro universitario
64 p., Brossura
9791254760291

Valutazioni e recensioni

  • Angela
    Molto bello il libro e la collana I pacchetti

    Il libro raccoglie alcune lettere scritte dalla Montessori. Fa parte della collana I Pacchetti della casa editrice L'Orma, libri da chiudere, affrancare e imbucare in una qualsiasi cassetta postale.. . I Pacchetti racchiudono le lettere dei massimi pensatori, artisti e uomini politici di tutti i tempi. E' un regalo originale che farà piacere a lettori appassionati.

Conosci l'autore

Foto di Maria Montessori

Maria Montessori

1870, Chiaravalle (Ancona)

Pedagogista italiana, è stata la prima donna laureata in medicina dall'università di Roma. Sin da subito avverte un interesse per il problema dell'educazione di minori, tant'è che viene incaricata dal ministero della Pubblica Istruzione di insegnare alle maestre romane attraverso un corso di psichiatria. Fonda e dirige la scuola magistrale ortofrenica di Roma. Il suo metodo si estende fino a farne un libro, Il metodo della pedagogia scientifica applicata all'educazione infantile (1909). Questo e il seguente, L'autoeducazione nelle scuole elementari (1912), danno ampia diffusione alle sue teorie a livello nazionale e internazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail