Il conquistatore di Dick Powell - DVD
Il conquistatore di Dick Powell - DVD - 2
Il conquistatore di Dick Powell - DVD
Il conquistatore di Dick Powell - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il conquistatore
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il capo delle tribù mongole Temujin, che in seguito assumerà il nome di Gengis Khan, si innamora di Bortai, figlia di un noto capo delle popolazioni tartare, e la rapisce, scatenando una guerra. Bortai, rifiuta inizialmente il corteggiamento di Temujin, e in seguito a un raid dei nemici, l'aitante mongolo viene catturato. In seguito a un ripensamento, Bortai si invaghisce di lui e lo aiuta a fuggire. Temujin sospetta che ad aver guidato i tartari al suo nascondiglio sia stato qualche suo compagno traditore, e perciò inizia a ricercare i possibili nomi dietro a ciò, fuggendo nel frattempo dalle orde tartare.

Dettagli

1956
DVD
8034108780221

Informazioni aggiuntive

  • Cult Media, 2011
  • Terminal Video
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • Widescreen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Dick Powell

Dick Powell

1904, Mountain View, Arkansas

"Attore e regista statunitense. Sorridente e agile interprete di molti film musicali degli anni '30 (Quarantaduesima strada, 1933, di L. Bacon; La danza delle luci, 1933, di M. LeRoy; Donne di lusso, 1935, di B. Berkeley), nel 1944 incarna magistralmente, in un film nero di E. Dmytryk (L'ombra del passato), il Philip Marlowe di R. Chandler. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle di A sangue freddo (1947) di R. Rossen, The Tall Target (1951) e Il bruto e la bella (1952) di V. Minnelli. Passato alla regia, dirige un ottimo giallo (Prigionieri della città deserta, 1953), seguito da Il conquistatore (1956), Duello nell'Atlantico (1957), I cacciatori (1958)."

Foto di John Wayne

John Wayne

1907, Winterset, Iowa

"Nome d'arte di Marion Michael Morrison. Attore statunitense. Icona assoluta del western classico e protagonista ricorrente del cinema bellico dalla filmografia sterminata (oltre duecento titoli), personifica solidità morale, lealtà, patriottismo ed energico spirito d'azione: sintesi archetipica dei valori americani tra conflitto mondiale e guerra fredda. Promessa sportiva della University of Southern California, l'aitante «Duke», come era soprannominato, si mantiene facendo l'attrezzista alla Fox. È J. Ford, con cui stringe amicizia, a offrirgli le prime fugaci apparizioni (La casa del boia, 1928) e proporlo quale protagonista per Il grande sentiero (1929), epopea dell'Ovest di R. Walsh. Mutato il nome in J.W. affronta il western di serie B per Warner Bros e Monogram con ritmo alacre (dieci...

Foto di Susan Hayward

Susan Hayward

1918, New York

Nome d'arte di Edythe Marrenner, attrice statunitense. Relegata a ruoli minori per gran parte della sua carriera, arriva a Hollywood proprio mentre l'intera nazione sta cercando la Rossella di Via col vento (1939) di V. Fleming, ma non ottiene il ruolo. Debutta però nello stesso anno in Beau Geste, di W. Wellman, nel ruolo di Isobel Rivern, ma deve sudare ancora un po' prima di ottenere i primi riconoscimenti, che cominciano ad arrivare con la sua interpretazione di un'alcolizzata in Una donna distrusse (1947, nomination all'Oscar) di S. Heisler. Da questo momento H. può finalmente permettersi di scegliere attentamente i copioni e i registi per cui lavorare. Nella sua lunga carriera, conclusa con il western La feccia (1972) di D. Mann, si guadagna altre quattro nomination, un premio come migliore...

Foto di Pedro Armendariz

Pedro Armendariz

1912, Messico

"Attore messicano. Dotato di notevole vigore espressivo, ma sostanzialmente monocorde, dà il meglio di sé nei film di E. Fernández (Maria Candelaria, 1943; La perla, 1944; Enamorada, 1946). Trasferitosi a Hollywood, la sua «maschera» viene utilizzata da J. Ford (La croce di fuoco, 1947; Il massacro di Fort Apache, 1948) e da J. Huston (Stanotte sorgerà il sole, 1949) per caratterizzare ruoli autoritari e truculenti."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail