Considerazioni filosofiche del gatto Murr - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Considerazioni filosofiche del gatto Murr - Ernst T. A. Hoffmann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Considerazioni filosofiche del gatto Murr
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quest’opera, la più sorprendente e ambiziosa di Hoffmann, ha per protagonisti Murr, uno straordinario gatto grigio, che legge i classici e compone opere in versi e in prosa, e un altrettanto straordinario rappresentante del genere umano, Johannes Kreisler, musicista dallo spirito sublime.

Dettagli

17 febbraio 2017
168 p., Brossura
Lebensansichten des Katers Murr
9788842558330

Valutazioni e recensioni

  • Un garbato racconto firmato Ernst Theodor Amadeus Hoffmann narrato in prima persona dal gatto Murr. Un gatto impegnato culturalmente che ama molto leggere e solito ad annotare i suoi pensieri su ogni foglietto che trova..a portata di zampa... Delizioso immaginare un gatto scrivere la propria biografia. ..scrive tutto molto accuratamente il gatto Murr..narra della sua vita....narra della società umana che lo circonda..e anche di quella felina dei suoi compari gatti.. Scrive tutto quanto sul retro di fogli già scritti. Quelli di un altra biografia..del musicista Johannes Kreisler. Una sorta di alter ego dell'autore. La sua figura musicale di maestro di cappella fa capolino in diverse opere dello scrittore, a partire da Kreisleriana. La vita del musicologo sopravvive e convive a pezzetti dentro a quella di Murr..senza nessun senso logico ne cronologia. Anche se da un verso questo non capire assolutamente nulla....complica la lettura.....dall'altro affascina e spinge nella lettura del racconto. Sostenendo gli scoppiettanti e stralunati toni di lettura. Ma..come hanno fatto due storie cosi diverse e singolari a scontrarsi negli stessi fogli? Il padrone di Murr, il signor Abramo.amico di Kreisler...dovendo assentarsi per un periodo..gli affida il suo gatto...e proprio in quel periodo di vacanza felina..Murr decide di scrivere la sua biografia...

Conosci l'autore

Foto di Ernst T. A. Hoffmann

Ernst T. A. Hoffmann

1776, Königsberg

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (Königsberg 1776 – Berlino 1822) è stato uno dei più importanti esponenti del romanticismo tedesco. Noto soprattutto per la sua produzione letteraria, è stato anche pittore, musicista e critico musicale. I suoi racconti, che spaziano dalla fiaba alla satira, dal fantastico all’horror, hanno influenzato in maniera notevole il Romanticismo europeo e sono stati d’ispirazione per autori come Dostoevskij, Puškin, Gogol' e Poe. Grande ammiratore di Mozart, è stato anche compositore e autore di musiche di scena, opere e una sinfonia.Tra le sue opere letterarie più note ricordiamo Il vaso d'oro (1814), Schiaccianoci e il re dei topi (1816), Racconti Notturni (1816), Il cuore di pietra (1817)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail