Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - copertina
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - 2
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - 3
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - 4
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - copertina
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - 2
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - 3
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz. - Vincenzo Cerami - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Consigli a un giovane scrittore. Narrativa, cinema, teatro, radio. Nuova ediz.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

«Un libro per chi vuole imparare a scrivere ma anche (e soprattutto) per chi vuole imparare a leggere.» - Luca Doninelli


Partendo dalla propria lunga esperienza di romanziere, sceneggiatore, librettista e drammaturgo di successo, con un linguaggio semplice e chiaro Vincenzo Cerami introduce il lettore ai segreti della narrazione. Muovendosi tra materiali di lavoro, esercizi e attrezzi del mestiere, svela le leggi nascoste che danno naturalezza dell'emozione, studia i meccanismi con cui si crea la suspense, spiega le tecniche per costruire dialoghi convincenti, illustra i diversi effetti prodotti dal movimento della macchina da presa. «In maniera sinuosa e apparentemente leggera», puntualizza Claudia Durastanti nella nuova prefazione, «Cerami offre consigli a chi sta sulla soglia della scrittura, con l'invito ad attraversarla: non ha trucchi da offrire ma esperienze e sguardi. Alla pedanteria delle regole e delle istruzioni per l'uso, preferisce la duttilità del suggerimento, che è più giocoso e alla fine persuasivo.» Cerami passa così in rassegna le forme espressive più diverse – dal fumetto alla poesia, dal romanzo alla canzone – e gli artisti più vari – da Shakespeare a Hitchcock, da Tolstoj a Milo Manara – con la speranza che, una volta letto il libro, lo si dimentichi e si cominci a scrivere andandosene con disinvoltura per la propria strada. Perché le regole, nell'arte, vengono in un secondo momento, e si possono scoprire davvero solo dopo averle applicate.    

Dettagli

1 settembre 2023
208 p., Brossura
9788811005261

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Cerami

Vincenzo Cerami

1940, Roma

Allievo di Pier Paolo Pasolini nella scuola media di Ciampino dove lo scrittore friulano insegnava lettere – “se non lo avessi incontrato la mia vita sarebbe stata diversa” – da lui ha imparato “la passione e la curiosità per il mondo”; ha successivamente lavorato con lui come aiuto regista per Comizi d’amore, Uccellacci e uccellini e l’episodio Le streghe del film La terra vista dalla Luna.Amico fraterno di Roberto Benigni, Cerami ha collaborato con l’attore toscano per molti anni e a tanti progetti, arrivando a vincere il Premio Oscar con La vita è bella. “Benigni è un genio fragile, penso che uno dei miei compiti sia proteggerlo”.Frequentatore di ambienti internazionali, ha sposato in prime nozze la bellissima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail