Il consulente del trasporto delle merci pericolose
Il decreto legislativo 4 febbraio 2000, n.40, di attuazione della direttiva 96/35/CE relativa alla designazione e alla qualifica professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose, individua una nuova figure professionale di particolare rilevanza nell'ambito del trasporto, fortemente coinvolto dal processo di deregolamentazione, ha come primario obiettivo la tutela del cittadino e dell'operatore pur nel contesto di efficienza del processo produttivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it