La consultazione terapeutica perinatale. Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita
Qual è il ruolo di uno psicologo in un reparto maternità? Sylvain Missonnier propone un'analisi dei principali strumenti concettuali che delimitano il suo lavoro: la psicopatologia psicoanalitica della gravidanza, della nascita e del post-partum. Tali riferimenti teorici vengono concretamente esemplificati attraverso il racconto di storie particolari: l'infertilità, la diagnosi prenatale, le gravidanze a rischio, la possibilità di un feto/bambino malato. La "consultazione terapeutica" si impone come un quadro privilegiato per accogliere i differenti sintomi di sofferenza del "diventare genitori" e a questo titolo costituisce un efficace strumento di prevenzione dei disturbi relazionali padre-madre-bambino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it