In-8° (212x145mm), pp. XI, 489, legatura del tempo m. percallina. Ex-libris di Livio Benintendi (Mantova, 1820-Torino, 1896), patriota e Senatore dal 1862. Bell'esemplare. Prima edizione di questo capillare studio del celebre statista, Presidente del Consiglio nel 1906, sulle condizioni lavorative dei contadini siciliani, ricchissima di notizie e insieme mirante a proporre dei rimedi per il miglioramento delle loro condizioni di vita. Il capitolo supplementare in fine tratta del lavoro dei fanciulli nelle zolfare siciliane. Nel 1876 il Sonnino aveva compiuto un viaggio nell'isola col Franchetti, traendono, oltre che il presente volume, il materiale per un'inchiesta su La Sicilia nel 1876 (1877) teso a denunciare gli aspetti negativi del latifondo e a criticare l'assenteismo dei proprietarî terrieri del Mezzogiorno. "The situation in Sicily was at the centre of the political struggle: it was an electoral stronghold for the left, a scene for both great social tensions and an acute outbreak of crime. The was the context that Franchetti and Sonnino found when they went to Sicily to carry out their private enquiry, unfettered by the needs and relationships which could have conditioned the official enquiry. They visited the island in the first half of 1876 and then wrote the two volumes of the enquiry separately (Franchetti wrote about the political and administrative conditions, Sonnino about the peasants). In particular, Franchettìs volume gave rise to two crucial questions which marked (and, in part, still do) civil debates in contemporary Italy: The Southern questions and the issue of the mafia." (Rino Coluccello, Challenging the Mafia Mystique: Cosa Nostra from Legitimisation to Denunciation).
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1877
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it