Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il contado senese all'epoca dei nove. Asciano e il suo territorio tra Due e Trecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
50,35 €
-5% 53,00 €
50,35 € 53,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Tra l’impostazione della scuola economico-giuridica e i suoi oppositori, l’autore propone un nuovo e diverso approccio. L’analisi della struttura sociale di un’area del contado senese di inizio Trecento mette in evidenza la forte sperequazione sociale esistente: ciò induce ad abbandonare la categoria oppositiva città-contado, dal momento che quest’ultimo non può essere considerato un oggetto omogeneo e univoco. L’attenzione si sposta quindi sui luoghi e i momenti nei quali la sperequazione sociale interna alle comunità del contado si manifesta sotto forma dialettica e conflittuale: l’assetto istituzionale, i beni comuni e il sistema fiscale.

Dettagli

1 agosto 1997
372 p.
9788822245144
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail