Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - copertina
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - 2
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - copertina
Il conte di Montecristo - Alexandre Dumas - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 163 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il conte di Montecristo
Disponibilità immediata
16,00 €
-20% 20,00 €
16,00 € 20,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Un personaggio maestoso per il romanzo più drammatico e umano di Alexandre Dumas.

È il 1815 quando Edmond Dantès, giovane marinaio, sbarca a Marsiglia con la prospettiva di un futuro radioso: l'attendono la nomina a capitano del "Pharaon" e il fidanzamento con la bella Mercédès. Ma una denuncia anonima infrange i suoi sogni, condannandolo alla reclusione di quattordici anni in una prigione del castello d'If. La disperazione lascia con il tempo il posto a un'incontenibile sete di rivalsa. Evaso dal carcere e assunta l'identità del ricco e misterioso conte di Montecristo grazie alla scoperta di un tesoro nascosto, Edmond diventa un raffinato giustiziere. Riuscirà ad annientare i suoi calunniatori con le loro stesse armi, attuando una vendetta metodica e implacabile. Un personaggio maestoso per il romanzo più drammatico e umano di Alexandre Dumas.

Dettagli

23 ottobre 2019
1312 p., Rilegato
Le comte de Monte-Cristo
9788830100190

Valutazioni e recensioni

  • Geiell
    Un capolavoro che trascina il lettore in un vortice di emozioni

    Il conte di Montecristo è senza dubbio uno dei più bei libri che abbia mai letto. In pochi giorni ho divorato le sue 1300 pagine, totalmente immerso in una storia che mescola magistralmente avventura, vendetta, redenzione e riflessioni morali. Con una padronanza narrativa straordinaria, Dumas ha scrittura elegante, fluida e coinvolgente, capace di creare un ritmo incalzante che tiene il lettore incollato alle pagine. Ogni capitolo è costruito con maestria, alternando momenti di suspense a riflessioni profonde, senza mai perdere il filo della narrazione. La storia di Edmond Dantès, ingiustamente imprigionato e successivamente trasformato nel misterioso conte di Montecristo, è un intreccio di eventi che esplorano la natura umana in tutte le sue sfumature. I colpi di scena sono sapientemente dosati, e la vendetta pianificata con precisione diventa un mezzo per riflettere su giustizia, destino e perdono. Questo romanzo non è solo una lettura avvincente, ma un'esperienza che arricchisce. Ogni personaggio, ogni situazione, invita a una riflessione sul comportamento umano e sulle sue conseguenze. È un'opera che, pur essendo ambientata in un contesto storico specifico, offre insegnamenti universali e senza tempo.

  • Elisa
    Stupendo

    Non avevo mai preso in considerazione di leggerlo pensando che fosse troppo pesante, lungo e noioso. Quanto mi sbagliavo, è una lettura fluidissima e intrigante, le pagine sono tante ma vorresti che non finissero mai. Assolutamente da leggere.

  • Simona
    Capolavoro

    Un meraviglioso viaggio tra vendetta, rinascita e amore. Romanzo coinvolgente che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.

Conosci l'autore

Foto di Alexandre Dumas

Alexandre Dumas

1802, Villers-Cotterêts

Scrittore e drammaturgo francese. Riconosciuto maestro del romanzo storico e del teatro romantico, fu uno dei più prolifici e popolari scrittori francesi del diciannovesimo secolo. Figlio di Thomas-Alexandre Davy de La Pailleterie, soldato semplice figlio di un marchese, e di una schiava nera di Santo Domingo, Marie Cessette Dumas, dalla quale eredita il cognome. Alcuni anni dopo la morte del padre, nel 1823 il giovane Alexandre fu inviato a Parigi per intraprendere gli studi di legge. Nella capitale riuscì a ottenere, grazie alla sua buona calligrafia, diversi incarichi presso il Duca d'Orléans, il futuro re Luigi Filippo. Ebbe un figlio da una vicina di pianerottolo. Il figlio, anch'egli chiamato Alexandre Dumas, seguì le orme paterne e fu anch'egli scrittore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it