Il conte di Terralta
L'autore, tramite un originale stratagemma romanzesco, riesce a mettere a confronto in tempo reale due tipi di società: quella più morigerata, legata a valori etici tradizionali, così come si configurava fino agli anni sessanta, e quella che si è sviluppata successivamente, fino ai nostri giorni, più libertina e svincolata da principi morali e religiosi. L'intento, dichiarato dall'autore stesso in prefazione, è quello di suscitare nei giovani il desiderio di vivere e negli anziani la nostalgia di tornare a vivere come prima della rivoluzione del '68.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it