Il contesto è il filo d'Arianna. Studi in onore di Nicolao Marker - copertina
Il contesto è il filo d'Arianna. Studi in onore di Nicolao Marker - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il contesto è il filo d'Arianna. Studi in onore di Nicolao Marker
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I saggi qui presentati costituiscono un omaggio al lungo e florido lavoro scientifico di Nicolao Merker, professore emerito nella Facoltà di Filosofia dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza", da parte di colleghi, amici e allievi che si riconoscono nella parte essenziale del suo magistero e che desiderano riproporne il senso, sia nella ricerca, sia nella didattica universitaria. Sono raccolti studi di diversa provenienza disciplinare (storia della filosofia, filosofia morale, filosofia del linguaggio, scienza della politica) accomunati da un programma di ricerca che situa i testi e il loro significato all'intersezione col contesto storico e culturale dal quale provengono e nel quale assumono un loro valore determinato. Questa scelta di metodo ha un senso preciso oggi, dinanzi al sempre più frequente appiattimento della consapevolezza storica negli studi non meno che nella elaborazione della mentalità sociale e negli stili di informazione a favore di una equivoca "decostruzione" dei processi di conoscenza e dei loro oggetti. Nicolao Merker, già professore di Storia della filosofia moderna nell'Università di Roma "La Sapienza", e ora professore emerito nella Facoltà di Filosofia, ha curato numerose edizioni italiane di classici dell'illuminismo e dell'idealismo tedeschi (Lessing e Hegel), nonché di Marx e Engels. Fra i suoi libri più recenti, "Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione" (2001), "Europa oltre i mari. Il mito della missione di civiltà" (2006), "Filosofie del populismo" (2009).

Dettagli

1 settembre 2009
380 p.
9788846723376
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it