Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo - Alberto Castaldini - copertina
Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo - Alberto Castaldini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Contra genesim. Sugli ebrei e la rifondazione antropologica del nazionalsocialismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


«Il titolo "Contra Genesim" sintetizza il nucleo ispirativo del volume di Alberto Castaldini. Genesis ci vuole ricordare in assoluto l'origine in quanto tale, e quindi anche l'apparire dell'uomo sulla terra e, nel contempo, il primo libro su cui si fonda l'identità ebraica, che il nazismo mirava a sopprimere completamente. Una parola, dunque, che può compendiare contemporaneamente elementi di natura e di spirito. Nelle pagine di Castaldini, infatti, la negazione di Genesis vuole significare cancellazione dell'essenza dell'essere umano in anima e corpo a partire dalla sua stessa radice, quindi dalla sua stessa natura e, più in particolare, esercitata su una specifica parte dell'umanità, che il libro ritiene esserne un'espressione delle più altamente significative. Una novità introdotta dal nazionalsocialismo è l'idea della rifondazione di un'umanità, non più soltanto nella visione del mondo (idea tutt'altro che nuova e che su diverse basi era, per esempio, già stata cristiana e poi illuministica), ma nelle sue stesse radici antropiche, fisiologia compresa, considerate intrinseche e qualificanti l'essere umano come essere appartenente a una razza.» (Dalla Prefazione di Giulio M. Chiodi).

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788891779229

Conosci l'autore

Foto di Alberto Castaldini

Alberto Castaldini

1970, Verona

Alberto Castaldini è un teologo, storico e saggista italiano. Docente presso la Facoltà di Teologia Greco-Cattolica e l'Istituto di studi giudaici dell'Università "Babes-Bolyai" di Cluj-Napoca (Transilvania); Full Professor h.c., docente invitato presso l’Università di Bucarest. Dal 2006 al 2010 è stato direttore per chiara fama dell’Istituto italiano di cultura di Bucarest e addetto culturale dell’Ambasciata d’Italia in Romania. È membro ordinario dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, membro effettivo dell’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, membro d’onore dell’Istituto di storia «Nicolae Iorga» dell’Accademia Romena delle Scienze e doctor honoris causa dell’Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it