Contra virus. Come rafforzare le difese antivirali e non solo
I positivi asintomatici da Covid-19 sono l'ulteriore conferma che entrare in contatto con un virus o un altro patogeno non vuol dire automaticamente ammalarsi; occorre che il contagiato sia anche in uno stato di suscettibilità, cioè che non abbia difese contro l'aggressore di turno. Per prevenire le malattie virali e quelle in generale infettive possiamo quindi seguire due vie: 1) ridurre la possibilità di contatto con gli agenti patogeni; 2) ridurre la suscettibilità ad essi da parte dell'organismo. La seconda via implica necessariamente l'intervento del nostro apparato difensivo: il sistema immunitario. Tale sistema non è indipendente, precostituito e invariabile. La sua efficienza varia col variare di molti parametri dell'individuo fra cui i livelli di alcune vitamine e la disponibilità di certe sostanze che costituiscono la prima linea di difesa contro i patogeni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it