Le contraddizioni dell'inclusione. Il lavoro socio-educativo nei servizi per la disabilità tra criticità e prospettive
L’intento del volume è fornire, a chi studia e ai professionisti (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, psicologi), analisi e chiavi di lettura utili per comprendere meglio la posta in gioco, le trappole e gli effetti del lavoro all’interno dei Servizi per la disabilità. Con una prospettiva multidisciplinare si affrontano una serie di questioni attuali e al tempo stesso antiche, sedimentate nelle premesse formativo-professionali e concretamente operanti nei modi di fare e di pensare il lavoro sul campo. Le pratiche quotidiane, le norme, le logiche dei dispositivi e le retoriche inclusive rischiano, in effetti, di riprodurre e rinnovare i codici dell’inferiorizzazione a cui sono continuamente sottoposte le persone con disabilità adulte che vivono condizioni complesse. In questo senso, le chiavi di lettura adottate intendono ravvivare, più ampiamente, le riflessioni, la ricerca e il dibattito su questi temi. Prefazione di Cristina Palmieri.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it