Contratti agrari e rapporti di lavoro nell'Europa medievale
I contributi qui presentati fanno riferimento a una problematica di evidente centralità nella storia delle campagne europee: i rapporti di lavoro legati all’agricoltura e all’allevamento. Il tema dei contratti agrari, largamente frequentato dalla storiografia del Novecento, viene ripreso in queste pagine e fatto oggetto di aggiornamenti significativi, frutto di ricerche recenti. La trattazione risulta incardinata su riferimenti cronologici che spaziano dall’alto Medioevo al secolo XV e su basi territoriali che vanno dalla penisola italiana all’Impero bizantino, alle campagne dell’Europa occidentale e centrale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it