Contratto a termine. Disciplina, prassi e giurisprudenza - Alfredo Casotti,M. Rosa Gheido - copertina
Contratto a termine. Disciplina, prassi e giurisprudenza - Alfredo Casotti,M. Rosa Gheido - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Contratto a termine. Disciplina, prassi e giurisprudenza
Disponibilità immediata
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Contratto a termine, II edizione, è una guida operativa dedicata ad un istituto di grande rilievo e di frequente utilizzo nel quadro normativo degli strumenti contrattuali a termine e che storicamente sono stati fortemente utilizzati dalle imprese. Il volume offre un’analisi completa del nuovo contratto a termine sia nel settore privato, tenendo conto delle figure particolari quali i lavoratori giornalieri nel turismo, che nel settore pubblico alla luce della giurisprudenza e della prassi amministrativa puntualmente riportate. Sono analizzate approfonditamente le novità introdotte dal Jobs Act: - acausalità generalizzata del contratto ex D.L. 34/2014 (legge n. 78/2014); requisiti di forma; nuovi limiti quantitativi; numero di proroghe ammesse; intervallo temporale tra un contratto e l’altro; calcolo della durata massima; disciplina delle start-up. La Guida si completa con il necessario supporto normativo e giurisprudenziale che consente la corretta interpretazione di quanto sostenuto oltre a fornire i corretti strumenti prescrittivi nei casi di contenzioso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 ottobre 2014
Libro tecnico professionale
448 p., Brossura
9788821750731
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail