Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238 - Giuseppe Musolino - copertina
Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238 - Giuseppe Musolino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Contratto d'opera professionale. Artt. 2229-2238
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
80,75 €
-15% 95,00 €
80,75 € 95,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'attività professionale disciplinata nel contratto d'opera intellettuale si presenta ogni giorno più complessa per gli interventi del legislatore nazionale anche a seguito di indirizzi e provvedimenti dell'Unione europea (ad esempio, coinvolgenti il confine fra attività professionale e attività di impresa). Questioni riguardanti il rapporto con il cliente (ad es., le discipline della privacy e dell'antiriciclaggio), oppure il compenso della prestazione, oggetto di norme, da un lato, volte a favorire la concorrenza e, dall'altro, a tracciare i pagamenti, nell'ambito della lotta all'evasione fiscale sono solo alcune delle molte problematiche che si presentano ai professionisti. Attraverso l'analisi degli artt. 2229-2238 c.c. il volume si occupa delle professioni inquadrando le diverse fattispecie anche alla luce delle norme europee e della loro applicazione da parte della Corte di giustizia UE, oltre che delle specifiche leggi professionali (si considerano, fra l'altro, anche le attività professionali c.d. non protette ex lege n. 4 del 2013). Vengono approfonditi sia gli aspetti correlati all'appartenenza del professionista a un ordine o a un collegio, sia il suo rapporto con il cliente. L'analisi del rapporto contrattuale inizia confrontando il contratto d'opera intellettuale con il mandato, a volte richiamato dalla giurisprudenza, per poi verificare i caratteri peculiari delle parti e l'oggetto dell'obbligazione professionale rispetto all'aspettativa del cliente.

Dettagli

1 gennaio 2014
Libro universitario
XXIV-810 p., Rilegato
9788814188428
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it