Il contratto
Il presente volume coniuga aspetti diversi per fornire al lettore una visione completa del diritto dei contratti. In questa prospettiva il testo espone la teoria generale sul contratto, analizza gli istituti in una chiave di sistema, facendoli dialogare tra loro, e affronta i temi più attuali e le questioni più dibattute in dottrina e giurisprudenza, che sono inserite in modo organico nel tessuto dell'opera. L'opera si propone così di fornire gli strumenti per la conoscenza e l'interpretazione del complesso corpo normativo sul contratto, guidando nella comprensione delle regole forgiate da dottrina e giurisprudenza e nell'individuazione della ratio di esse. L'ambizione dell'opera è quella di consentire all'interprete di orientarsi con sicurezza di fronte alle questioni e di sciogliere i nodi dei problemi posti dal diritto dei contratti. L'opera è suddivisa in sette parti: partendo da una disamina dei caratteri del contratto in generale, il testo si sofferma sulla formazione del contratto, sul regolamento contrattuale, sui soggetti dell'atto e del rapporto negoziale, sugli effetti (interni ed esterni) del contratto, sui rimedi praticabili in presenza di difetti, sulla gestione del contratto e sulla giustizia contrattuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it