Contributi neopiagetiani e ricerca pedagogica
Il volume offre una lettura in chiave pedagogica del contributo dei neopiagetiani Donata Fabbri e Alberto Munari. Attraverso il progetto di psicologia culturale, la cui epistemologia si caratterizza per essere operativa, e in riferimento a recenti suggestioni prodotte da pensiero sistemico e paradigma di complessità, i due studiosi indagano il rapporto che l'individuo elabora con il proprio sapere, espressione delle interrelazioni e interdipendenze tra sistemi di concettualizzazione e sistemi di valori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it