Contributo della tecnologia al trasferimento della conoscenza
La dinamicità dei mercati, il crescente aumento della competizione e la ricerca di un'innovazione continua, hanno spinto molte imprese verso un graduale processo di trasformazione in knowledge company, caratterizzato da investimenti in attività intellettuali volte alla creazione di nuova conoscenza, piuttosto che da investimenti in attività tangibili. L'aumentare della complessità delle organizzazioni ha reso la conoscenza e il riuso della conoscenza un elemento distintivo delle imprese e il knowledge management il mezzo per l'ottenimento di un vantaggio competitivo. Il presente lavoro analizza il contributo della tecnologia alla conservazione, alla gestione e al trasferimento della conoscenza organizzativa, attraverso l'utilizzo di strumenti IT per la condivisione della conoscenza tacita o per il trasferimento di conoscenza codificata.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it