Il contributo di Edith Stein per una antropologia filosofica
Le fasi della riflessione filosofica di Edith Stein sono qui ripercorse mostrando come l'illustre pensatrice abbia saputo affrontare con rigore e passione le domande essenziali sul senso dell'esistenza giungendo a sviluppare, con il riferimento coerente a una metodologia d'indagine di matrice fenomenologica, un'antropologia filosofica propria, in grado di cogliere la realtà più profonda della natura e della vita dell'uomo. La ricerca della Stein, approfondendo i temi della teoria della conoscenza dal punto di vista della coscienza umana, approda all'esperienza religiosa quale condizione indispensabile a gettar luce sulla stessa pretesa della ragione di intuire la totalità della realtà e delinea una prospettiva cristiana della filosofia che mantiene grande interesse e valore per l'uomo contemporaneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it