Contro 4 bandiere (DVD) di Umberto Lenzi - DVD
Contro 4 bandiere (DVD) di Umberto Lenzi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Contro 4 bandiere (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Ambientato a Parigi durante pochi giorni prima della guerra, quando sei amici soci dello stesso club di canottaggio , si ritrovano il 24 agosto 1939 in un ristorante a lato della Senna. Sono la francese Fabienne, unica donna, Brett e lo scrittore Ray, due statunitensi, Maurice, canadese ex legionario, l'inglese Dick e il tedesco Jürgen. Sanno che la guerra sta per scoppiare e si promettono di rivedersi esattamente un anno dopo. L'unico che si presenterà, in divisa nazista, è Jürgen (segretamente innamorato di Fabienne). Dick e Maurice sono fuggiti in Inghilterra, uno è a Londra, l'altro combatte nella zona occupata. Fabienne è alla macchia, e combatte per la Resistenza, Brett è in USA. Durante lo sbarco in Normandia, Dick viene ucciso. Ogni amico ha insomma preso la propria parte e quando riescono a vedersi nuovamente lo stesso giorno del 1944 si presentano solo Brett, Maurice, la figlia di Ray (che è malato di cancro ed è rimasto in Inghilterra) e Fabienne, miracolosamente salvatasi dopo l'arresto della Gestapo. Jürgen è morto in combattimento e Dick viene ricordato come eroe.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1979
DVD
8028980583629

Informazioni aggiuntive

  • Quinto Piano, 2014
  • Terminal Video
  • 103 min
  • Italiano

Conosci l'autore

Foto di Capucine

Capucine

1931, Tolone

Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice francese. Esordisce nel cinema statunitense tra gli anni '50 e '60 dopo aver raggiunto un notevole successo come indossatrice. La sua bellezza altera e sofisticata la rende adatta a interpretare donne fatali e ricche aristocratiche in commedie brillanti come La pantera rosa (1963) di B. Edwards, Ciao Pussycat (1965) di C. Donner e Masquerade (1967) di J.L. Mankiewicz. Occasionalmente si cimenta con il genere drammatico, come nel caso dell'ambiguo personaggio di Saforet in Fräulein Doktor (1969) di A. Lattuada. Sul finire degli anni '60 la sua popolarità inizia a declinare, appare sempre più raramente sul grande schermo, per lo più in pellicole commerciali italiane e francesi di scarso interesse.

Foto di Jean Pierre Cassel

Jean Pierre Cassel

1932, Parigi

Nome d'arte di J.-P. Crochon, attore francese. Terminato il liceo, rinuncia agli studi universitari per seguire corsi d’arte drammatica e di danza. Nel 1957 lo scopre G. Kelly, che lo fa debuttare sul grande schermo in Destinazione Parigi, cui seguono diversi altri ruoli di supporto fino all’incontro con P. de Broca per il quale interpreta da protagonista diverse pellicole di genere brillante fra cui I giochi dell’amore (1960) e L’amante di cinque giorni (1961). Classico attore francese, ricco di charme ma lontano dai cliché mascolini hollywoodiani, si raffina sempre più interpretando personaggi sfaccettati e non convenzionali come il soldato in fuga dal campo di prigionia nazista di Le strane licenze del caporale Dupont (1962), ultimo film di J. Renoir. Dà poi il suo contributo al ricco cast...

Foto di George Hamilton

George Hamilton

1939, Memphis, Tennessee

Attore statunitense. Esordisce in La febbre del delitto (1959) di D. Sanders, cui seguono numerosi film che sottolineano il suo fascino: tra questi A casa dopo l'uragano (1960) di V. Minnelli, Ossessione amorosa (1961) di P. Sturges e La tua voce e il tuo cuore (1964) di G. Nelson. Alla fine degli anni '70 imprime una svolta parodistica alla sua carriera interpretando Amore al primo morso (1979) di S. Dragoti e Zorro mezzo e mezzo (1981) di P. Medak. Nell'ultimo ventennio si segnala per molte apparizioni televisive e in film minori, ma anche per una notevole interpretazione in Il Padrino - Parte III (1990) di F.F. Coppola.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it