Contro Alcibiade - Andocide - copertina
Contro Alcibiade - Andocide - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Grecia
Contro Alcibiade
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,17 €
-15% 15,49 €
13,17 € 15,49 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

2 aprile 1999
178 p.
9788870183740

Conosci l'autore

Foto di Andocide

Andocide

(Atene 440 ca - dopo il 390 a.C.) oratore ateniese. Di famiglia aristocratica, fu accusato con Alcibiade di avere partecipato alla mutilazione delle erme, le statue di Ermes poste agli incroci delle vie (415). Costretto all’esilio, riuscì a rientrare ad Atene con l’amnistia di Trasibulo (403) e si affermò nella carriera politica. Nuovamente denunciato per empietà nel 399, l’anno della morte di Socrate, pronunciò con successo l’orazione Sui misteri, la più importante rimastaci, rivendicando la propria innocenza anche per i fatti del 415. La sua oratoria politica (abbiamo tre orazioni e frammenti di altre quattro), retoricamente poco elaborata ma non priva di espressività, fu valutata dagli antichi forse troppo severamente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it